Il Gazzettino del 14 giugno 2015
Synphonia.net porta la banda larga in modalità wireless a tutti i cittadini ed alle aziende del territorio di Quarto d’Altino e Portegrandi, grazie ad una convenzione con il Comune di Quarto d’Altino, che prevede la creazione di aree Wi-fi free in Piazza San Michele, in biblioteca comunale, al parco di via A. Moro ed in Piazza Giovanni XXIII a Portegrandi.
Synphonia.net è un WISP (Wireless Internet Service Provider) abilitato dal Ministero delle Telecomunicazioni, con sede legale ed operativa a Marcon (VE) che offre servizi di connettività ad Internet in Veneto e Friuli Venezia Giulia con tecnologie di trasmissione via radio, denominate anche Broadband Wireless Access.
L’accordo con il Comune di Quarto d’Altino prevede inoltre la fornitura di connettività per il Centro Servizi di Portegrandi, la scuola media “Angelo Roncalli”, la scuola elementare “A. Vespucci” ed il Centro Servizi di Via A. Tommaso.
La convenzione con il Comune di Quarto d’Altino prevede infine la fornitura dell’applicazione Sy-Connect – opportunamente rinominata “AltinoConnect” e personalizzata per gli scopi informativi dell’Ente – che consentirà la navigazione dei cittadini da dispositivi mobile (smartphone e tablet) aventi piattaforme Android ed iOS.
L’APP AltinoConnect consentirà in tal modo al Comune di Quarto d’Altino di dialogare con i propri cittadini ed i turisti utilizzando notifiche push per fornire notizie, per promuovere eventi del territorio, o per comunicazioni di emergenza. L’APP dispone inoltre di ulteriori sezioni informative e photogallery relative al territorio ed agli Uffici comunali.
L’APP Comune-Connect sarà resa disponibile su Play Store ed Apple Store e sarà scaricabile gratuitamente.
Leggi l’articolo completo del Gazzettino del 14 giugno 2015>>